articoli

Denuncia il tuo padrone!

Di Redazione La campagna dal basso per smascherare chi sfrutta. “Una volta abbiamo stampato dei bigliettini da visita, c’era scritto sopra DENUNCIA IL TUO PADRONE e l’orario di appuntamento dello sportello contro lo sfruttamento. Ci

Leggi l'articolo

Fit to die

Di Cleziana Iacona “Non esiste la possibilità, in alcun modo, di richiedere ferie a Natale” ci racconta Paolo (nome  di fantasia) un lavoratore impiegato nel settore dell’aviazione.  Circa ad ottobre si apre una finestra temporale

Leggi l'articolo

Dov’è la mia dignità?

Di Roxane Escalettes Stress, ansia e buco nello stomaco ogni mattina per andare a lavoro. Ecco il quotidiano di una giovane francese in uno studio legale. “Sono vittima di continue vessazioni morali, i cui effetti

Leggi l'articolo

Pagare per lavorare

Di Martina Lupo In Italia, unə psicologə che vuole diventare psicoterapeuta sa che dovrà fare quattro anni di tirocinio non retribuito, all’interno di una scuola di specializzazione a pagamento. Pagare per lavorare gratis. Sì, perché

Leggi l'articolo

La scuola dei padroni

Di Miriana Cantarella << Che problema c’è se stanno un’ora in più? Si abituano al lavoro >> Nel 2022 la comunità studentesca si è riunita in piazza più volte a seguito della morte di tre

Leggi l'articolo

Il viaggio di Lou

Di Cleziana Iacona Guerre, deserti, sfruttatori, fame. Una ragazza come tante nel tritacarne di mafie, polizie e complici vari. La mafia cerca persone vulnerabili da mandare sulla strada. Ognuno ha la  propria storia, veniamo tutte da

Leggi l'articolo
Skip to content